Scegliere l'inchiostro solvente giusto è importante perché determina quanto il print sarà nitido e quanto a lungo il pezzo rimarrà pulito e brillante. Questa breve guida offre un panorama sui principali tipi di inchiostro, sugli usi che si addicono e sui punti chiave da verificare prima di ordinare. Che tu gestisca un grande negozio di stampa o un piccolo ufficio, conoscere gli inchiostri solventi aiuta i tuoi manifesti, striscioni ed altri materiali di marketing a sembrare migliori e durare di più.
Le inchiostri solventi sono un preferito nella stampa a larga scala perché si legano velocemente a molte superfici e resistono alla pioggia, al sole e al vento. Ogni goccia mescola pigmento, coloreante e un veicolo solvente; dopo l'essiccazione, il risultato è un film brillante e duraturo che rimane fedele per anni. A causa di questa robustezza, questi inchiostri sono adatti per bandiere all'esterno, rivestimenti veicolari e qualsiasi progetto esposto a condizioni meteorologiche difficili. Ricordando i tre gradi - eco-solvente, solvente lieve e solvente completo - si può abbinare l'inchiostro con la propria stampante, il substrato e il budget.
Inchiostri Eco-Solventi: Questi inchiostri sostituiscono i chimici aggressivi con solventi più sicuri, lasciando quindi una minore impronta ambientale rispetto alle vecchie soluzioni. La formula aderisce bene a bandiere, manifesti e quasi qualsiasi superficie sia all'interno che all'esterno, mentre produce colori vivaci e netti. Scegli questa opzione quando si desiderano stampe di alta qualità unite a credibilità ecologica.
Inchiostri a Solvente Leggero: Posizionati tra eco e solvente completo, gli inchiostri a solvente leggero offrono una solidità duratura ma con un odore più dolce. Li rende preferiti per cartelli indoor, adesivi per finestre e altri lavori dove non si vuole respirare troppi vapori. Sceglieteli quando avete bisogno di risultati netti e di un ambiente di lavoro più piacevole.
Inchiostri a Solvente Completo: Gli inchiostri a solvente completo sfidano le intemperie; i raggi UV, la pioggia e il vento li sbiancheranno molto dopo che la stampa si sarà asciugata. Si distinguono nei rivestimenti veicolari, nei pannelli dei camion e su superfici simili che richiedono colori vivaci e duraturi. Aprite semplicemente un finestrino o accendete il ventilatore di scarico; i vapori più forti portano stampe più resistenti, senza emicranie, se ventilate.
Scegliere l'inchiostro a solvente giusto per il vostro progetto richiede un po' di studio. Tenete presenti questi quattro punti prima di prendere una decisione finale.
Compatibilità del Supporto: Ogni materiale - dal vinile morbido alla carta economica - ha le sue peculiarità e ancoraggi. Usate un inchiostro adatto alla superficie in modo che aderisca bene e i colori rimangano intensi.
Requisiti di durata: Prima di effettuare l'ordine, immagina dove finirà la stampa. Se sono previsti sole intenso, pioggia o venti forti, scegli un inchiostro che resista al sbiadimento e alla scrostatura.
Qualità della stampa: Colori vividi e veri e dettagli nitidi sono imprescindibili. Esegui piccole prove di stampa con diversi tipi di inchiostri e scegli quello che fa risaltare il tuo lavoro artistico.
Impatto ambientale: Quanto è ecologico il tuo inchiostro? I sistemi a eco-solvente e solvente leggero riducono i vapori, quindi il tuo negozio guadagna fiducia mantenendo comunque l'efficienza.
Scegliere l'inchiostro solvente giusto è molto più importante di quanto molti negozi immaginino. La regola breve è semplice: impara cosa può fare ogni inchiostro, valuta l'adeguatezza alla superficie, la resistenza e l'eco-sostenibilità, poi effettua l'ordine. Fai così e le tue stampate dureranno meglio nel tempo, mentre il tuo margine di profitto e la tua reputazione rimarranno saldi. Continua a tenere d'occhio il mercato degli inchiostri in rapida evoluzione affinché il tuo negozio non resti indietro rispetto alla concorrenza. L'industria della stampa di oggi scommette grosso sulle opzioni eco-friendly. Molti negozi utilizzano ora inchiostri a basso solvente o completamente riciclabili per produrre meno rifiuti e conquistare clienti sensibili all'ambiente. Le formule più recenti aggiungono anche una maggiore adesività e colori vividi, quindi i team possono produrre cartelloni pubblicitari, vinile, carta e molto altro di prima classe.